Nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione, in data 10 novembre 2021, Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. con sede legale in piazza Libertà, 23, 14100 Asti, Italia, codice fiscale e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Asti n. 00060550050, Partita IVA n. 01654870052, in qualità di “Cedente”, da un lato, e Asti Group RMBS III S.r.l., una società a responsabilità limitata con socio unico costituita ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge 130”), con sede legale in via Curtatone n. 3, 00185 Roma, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma n. 16326891005, in qualità di “Cessionario”, dall’altro, hanno sottoscritto un contratto di cessione dei crediti, derivanti da mutui assistiti da ipoteche volontarie relativi a beni immobili residenziali, “individuabili in blocco” ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la “Legge 130”) e dell’articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il “T.U. Bancario”), corredato dall’informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”).
L’operazione prevede ulteriori cessioni periodiche da parte di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. ad Asti Group Rmbs III S.r.l., i cui dettagli saranno tempo per tempo specificati nei relativi avvisi di cessione.
In data 29 Dicembre 2020 Biverbanca S.p.A ha ceduto un portafoglio di crediti classificati in sofferenza per complessivi 2 milioni di euro alla società veicolo OMAHA S.P.V. s.r.l. costituito ai sensi della Legge 130/99. L’operazione è avvenuta nell’ambito delle attività di gestione del credito problematico.
Il portafoglio è composto da crediti vantati verso debitori appartenenti al segmento consumer e, nello specifico, derivanti prevalentemente da contratti di conto corrente e prestito personale.