Si è svolto il 12 aprile a Fossano, nella splendida cornice del Centro Congressi di Palazzo Righini, il convegno “Europa e impresa 4.0: bandi e opportunità per le PMI” durante il quale è stato presentato il Programma PMInnova, nato dalla collaborazione tra Banca di Asti e Politecnico di Torino e dedicato alle micro, piccole e medie imprese.
Il Programma PMInnova consente alle imprese clienti di Banca di Asti di entrare in contatto con i consulenti del Politecnico di Torino per ottenere informazioni relative a bandi europei, nazionali e regionali, personalizzate in base ai settori in cui opera l’azienda; consulenza per iscriversi ai bandi; valutazione di un’idea di innovazione; check-up aziendale con analisi approfondita dello stato tecnologico, manageriale e organizzativo dell’azienda.
Grande interesse è stato dimostrato dagli imprenditori che hanno seguito con attenzione gli interventi dei relatori.
A fare gli onori di casa Angelo Piombo, Responsabile Territoriale di Banca di Asti, che ha introdotto i relatori: Agostino Villa, Ordinario di Tecnologie e Sistemi di Produzione del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino che ha parlato di progetti di innovazione e opportunità di accesso ai bandi europei; Enrico Berruti, Responsabile del Servizio Mercato Imprese di Banca di Asti, che ha illustrato i dettagli del programma PMInnova e le opportunità per le imprese.
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cuneo, rappresentato dal Presidente Nicola Gaiero, ha partecipato all’evento e per il tramite del dott. Vincenzo Quaglia – dottore commercialista in Cuneo - sono stati approfonditi gli aspetti legati alle agevolazioni e ai bonus previsti per le imprese nel 2018.
“Il mondo sta cambiando a grande velocità e siamo tutti chiamati a promuovere iniziative di innovazione per affrontare il mercato in questa nuova dimensione. Anche l’attività bancaria si sta trasformando: Banca di Asti si propone sempre più come partner strategico delle imprese, superando il ruolo di semplice consulente finanziario.” – sono le parole di Angelo Piombo in apertura dei lavori.
Agostino Villa nel suo intervento ha illustrato le competenze e il know-how del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino: “Desideriamo mettere a fattor comune le esperienze acquisite dal Politecnico affinché anche le micro, piccole e medie imprese abbiano la possibilità di accedere ai Bandi Europei e realizzare progetti di innovazione e sviluppo”.
Enrico Berruti ha approfondito i servizi del programma PMInnova che consentono ai clienti di:
Durante l’incontro la Segreteria Organizzativa del Programma PMInnova ha raccolto le richieste di contatto e di ulteriori informazioni da parte dei rappresentanti delle aziende intervenute.
Per ogni ulteriore approfondimento Marco Grosso, direttore della filiale di Banca di Asti a Fossano, insieme ai suoi collaboratori sono a disposizione in Piazza Beppe Manfredi 10, tel. 0172635357, email: [email protected]