Nuove regole europee di definizione di default
Asti, 29 dicembre 2020
A partire dal 1° Gennaio 2021 le banche applicheranno le nuove regole europee in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuto come “default”).
La nuova normativa stabilisce criteri e modalità più restrittive in materia di classificazione a default rispetto a quelli finora adottati, con l'obiettivo di armonizzare la regolamentazione tra i diversi paesi dell'Unione Europea.
I principali cambiamenti introdotti prevedono la classificazione a default del Cliente che presenta allo stesso tempo:
sconfino/arretrato di pagamento di oltre 100 euro (500 euro nel caso di controparti "corporate" e "PMI" con esposizione maggiore di 1.000.000 euro) che rappresenti piu' dell'1% del totale delle esposizioni verso il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti;
protrarsi dello sconfino/arretrato per oltre 90 giorni consecutivi.
Per maggiori approfondimenti:
informativa sulla Nuova Definizione Europea di Default
comunicato stampa di Banca d'Italia
Leggi tuttoUn aiuto concreto a chi è stato colpito da eventi meteorologici: sospensione delle rate del mutuo
Asti, 9 marzo 2021
I clienti del territorio di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola, di Vercelli, della città metropolitana di Torino e dei comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte e della provincia di Imperia, dei comuni di Albenga, in provincia di Savona, di Casarza Ligure, in provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in provincia della Spezia, nella regione Liguria di Piemonte e Liguria colpiti dagli eventi meteorologici dello scorso ottobre possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui fino alla ricostruzione , agibilità o abitabilità dell’immobile danneggiato per le rate scadenti entro il 22/10/2021.Maggiori info
Leggi tuttoUn aiuto concreto a chi è stato colpito da eventi meteorologici a ottobre 2021: la sospensione delle rate del mutuo.
Asti, 10 febbraio 2022
I clienti dei territori di alcuni Comuni della provincia di Alessandria colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui fino alla ricostruzione, agibilità o abitabilità dell’immobile danneggiato per le rate scadenti entro il 22/12/2022.Maggiori info.Intervento previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile del 17/01/2022, n. 846.
Leggi tuttoBenchmark Regulation
Asti, 14 febbraio 2022
Il Regolamento UE 2016/2011 sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari (cd Regolamento Benchmark) impone ai fruitori degli indici la redazione e mantenimento di solidi piani scritti che indichino le azioni che intendono intraprendere in caso di sostanziali variazioni di un indice di riferimento o qualora lo stesso cessi di essere fornito.Il Piano, ove possibile e opportuno, deve prevedere uno o più indici di riferimento alternativi a cui si potrebbe fare riferimento per la sostituzione degli indici dei quali è stata sospesa la fornitura, indicando il motivo per cui tali indici sarebbero alternative valide.In ragione di quanto precede, si riporta il Piano redatto dalla Banca di Asti.
Leggi tuttoEmergenza eventi meteo ottobre 2021 province di Savona e Genova: sospensione rate mutui.
Asti, 25 febbraio 2022
I clienti dei territori di alcuni Comuni della province liguri di Savona e Genova colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui fino alla ricostruzione, agibilità o abitabilità dell’immobile danneggiato per le rate scadenti entro il 22/12/2022.Maggiori infoIntervento previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile del 21/01/2022, n. 848.
Leggi tuttoUn aiuto concerto a chi è stato colpito da eventi meteo a luglio 2022: sospensione rate del mutuo
Asti, 18 ottobre 2022
I clienti dei territori dei Comuni di Braone, Ceto e Niardo della provincia di Brescia colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui fino alla ricostruzione, agibilità o abitabilità dell’immobile danneggiato per le rate scadenti entro il 08/09/2023.Maggiori infoIntervento previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile del 06/10/2022 n. 929.
Leggi tuttoSospensione rate mutuo: proroga per i comuni della provincia di Alessandria colpiti da eventi meteo del 3-4 ottobre 2021
Asti, 11 gennaio 2023
In seguito alla proroga dello stato di emergenza al 22/12/2023, deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 21/12/2022, i clienti dei territori di alcuni Comuni della provincia di Alessandria colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui fino alla ricostruzione, agibilità o abitabilità dell’immobile danneggiato per le rate scadenti entro il 22/12/2023.Maggiori info.Intervento previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile del 17/01/2022, n. 846
Leggi tuttoSospensione rate mutuo: proroga per i comuni delle province di Genova e Savona colpiti da eventi meteo del 3-5/10/2021
Asti, 13 gennaio 2023
In seguito alla proroga dello stato di emergenza al 22/12/2023 , deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 21/12/2022 , i clienti dei territori delle province liguri di Savona e Genova colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui fino alla ricostruzione , agibilità o abitabilità dell’immobile danneggiato per le rate scadenti entro il 22/12/2023.Maggiori infoIntervento previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile del 21/01/2022 , n. 848
Leggi tutto