Cittadini e cittadine che non possiedono altri immobili ad uso abitativo.
Il Fondo è particolarmente rivolto a:
Giovani coppie coniugate o conviventi
Nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi
Persone sotto i 36 anni
Conduttori di alloggi popolari
Famiglie con tre o più figli sotto i 21 anni, con ISEE inferiore a 50.000€
Ammontare del finanziamento
Fino a 250.000€ assistiti dalla garanzia del Fondo.
I mutui Casanova disponibili:
Casanova Rata Fissa
Casanova Rata Variabile
Garanzia pubblica
50% della quota capitale, elevabile fino al 90% per beneficiari prioritari in base al reddito ISEE e al numero di figli
Tipo di immobili
L’immobile acquistato con mutuo garantito dal Fondo deve essere adibito ad abitazione principale, situato nel territorio nazionale, non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni di tipo signorile), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici) e non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969, n. 1072.
Beneficiari prioritari:
Il tasso effettivo globale (TEG) non può superare il tasso effettivo globale medio (TEGM).
In caso di garanzia elevata all’80, all’85 o al 90%
Il TEG può essere superiore al Tasso TEGM nella misura massima del differenziale, se positivo, tra la media del tasso IRS a 10 anni pubblicato ufficialmente, calcolata nel mese precedente al mese di erogazione, e la media del tasso IRS a 10 anni pubblicato ufficialmente del trimestre sulla base del quale è stato calcolato il TEGM in vigore
Fino a 30 anni
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali del prodotto illustrato e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi che sono a disposizione dei clienti su questo sito alla sezione Trasparenza o presso tutte le Filiali ed Agenzie della Banca.